MENU
Toggle navigation
Home
Chi siamo
Mission
Storia
News
Borse di studio
Donazioni
Contatti
News
Home
» News
ISTITUZIONE DEL MINISTERO DELL'ACCOLITATO
"Non per essere servito, ma per servire e dare la vita" (Mc 10, 45)
PCU
In primo piano
Giovedì 12 dicembre 2019
ventiquattro nostri fratelli hanno ricevuto il ministero dell’Accolitato durante la solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da
Sua Ecc. Mons. Gianfranco GIROTTI
, Vescovo reggente emerito della Penitenzieria Apostolica.
L'accolitato è il secondo dei Ministeri istituiti, che si svolge nell'area dell'altare, su cui si celebra il memoriale dell'amore oblativo di Cristo, che diviene "sacramento ed esempio" dell'amore con cui i suoi discepoli devono amare Dio e amarsi gli uni gli altri.
Questo ministero, nel suo concreto esercizio, è destinato a mettere in risalto l'intimo legame che esiste tra liturgia, Eucaristia e carità.
Così come sottolinea la liturgia stessa dell'istituzione "l'accolito è costituito per aiutare il diacono e servire il sacerdote. Pertanto è suo compito curare il servizio dell'altare, aiutare il diacono
e il sacerdote nelle azioni liturgiche, specialmente nella celebrazione della Messa; inoltre, distribuire, come ministro straordinario, la santa Comunione tutte le volte che i ministri (ordinari)... non vi sono o non possono farlo, per malattia, per l'età avanzata o perché impediti da altro ministero pastorale, oppure tutte le volte che il numero dei fedeli, i quali si accostano alla sacra mensa, è tanto elevato che la celebrazione della Messa si protrarrebbe troppo a lungo. Nelle medesime circostanze straordinarie potrà essere incaricato di esporre pubblicamente la SS. Eucaristia e poi riporla; ma non di benedire il popolo. Potrà anche - in quanto sia necessario - provvedere all'istruzione degli altri fedeli che, per incarico temporaneo, aiutano il diacono e il sacerdote nelle azioni liturgiche" (n. VI).
A questi nostri fratelli la preghiera e l'augurio di essere, nella nostra comunità e nel mondo, segno eloquente di Cristo servo, che è venuto tra noi
"non per essere servito, ma per servire e dare la propria vita in riscatto per molti"
(Mc 10, 45).
Photogallery
Ultimi Articoli
Pellegrinaggio Mariano, Viterbo
Ordinazione Diaconale 2023
Il viaggio Apostolico di Papa Francesco in Repubblica Democratica del Congo
Mons. Fortunatus Nwachukwu: nuovo Segretario
OPEN DAY 2023
Sostieni il nostro collegio
Ogni donazione sarà d'aiuto per il sostentamento del Collegio Urbano e dei suoi seminaristi. Grazie.