MENU
Toggle navigation
Home
Chi siamo
Mission
Storia
News
Borse di studio
Donazioni
Contatti
News
Home
» News
In Ricordo di Padre Sante Bisignano, OMI
«Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro.» (Mt 11, 28)
Jean Pierre Amaye TENDENG
In primo piano
La communita di collegio urbano con gratitudine a Dio ricorda padre Sante
Bisignano, missionario Oblato di Maria Immacolata (OMI), morto lo scorso 19
novembre, a 88 anni. È stato un Padre Spirituale dal 2009 al 2012 e Confessore
dal 2012 ‘ 2018 del nostro Collegio. È stato un formatore delle conoscenze
molto apprezzato, un sacerdote pieno di zelo per le vocazioni, un uomo di
grande sensibilità e intelligenza. Un vero e umile servitore della chiesa
missionaria. Lo ricordiamo con affetto per suo genero e fruttuoso servizio al
nostro collegio. Che Santa Maria, gli angeli e tutti i santi lo accolgano in
paradiso.
Alcune note Biografiche
Il padre Santino è nato il 19.08.1932 a Budoia, in provincia di Pordenone. Ha fatto il
noviziato a Ripalimosani (CB). Dopo questa fase importantissima della sua
formazione, emette i primi il 7 ottobre 1952, poi si trasferisce allo
Scolasticato di San Giorgio canavese per gli studi di filosofia e teologia. La
sua ordinazione sacerdotale avvenne a Villalba di Guidonia (RM) il 24 agosto
1958. In seguito, fu inviato a perfezionare gli studi di teologia presso
l’Università Gregoriana. Ha anche ottenuto una licenza in psicologia presso
l’Università salesiana. Inoltre, Padre Bisignano è stato provinciale della
Provincia italiana. Diventò anche professore all’Università Pontificia
Salesiana e al Theresianum. Negli stessi anni, svolse pure l’incarico di
consultore dell’Ufficio formazione dell’Unione superiore maggiori d’Italia
nonché membro dell’Ufficio formazione della Conferenza italiana dei superiori
maggiori, di cui diventò presidente nel 1990. Con gioia accolse poi l’invito,
nel 2013, a collaborare nell’Ufficio di corrispondenza di Papa Francesco.
Iniziò il suo incarico il 7 ottobre 2013, una data per lui significativa perché
coincide con l’anniversario della sua professione religiosa. Nel
2018, a causa di un problema di vista, padre Bisignano abbandona
questo incarico e continuò la sua missione pregando per le persone consacrate.
Riferimento bibliografico:
fabiociardi: Padre Santino Bisignano: una
vita donata
Photogallery
Ultimi Articoli
Pellegrinaggio Mariano, Viterbo
Ordinazione Diaconale 2023
Il viaggio Apostolico di Papa Francesco in Repubblica Democratica del Congo
Mons. Fortunatus Nwachukwu: nuovo Segretario
OPEN DAY 2023
Sostieni il nostro collegio
Ogni donazione sarà d'aiuto per il sostentamento del Collegio Urbano e dei suoi seminaristi. Grazie.