MENU
Toggle navigation
Home
Chi siamo
Mission
Storia
News
Borse di studio
Donazioni
Contatti
News
Home
» News
Ordinazione episcopale di Mons. Emilio Nappa - 28 gennaio 2023
L’amore di Dio è stato riversato nei nostri cuori per mezzo dello Spirito Santo che ci è stato dato (Rm 5,5)
PCU
In primo piano
Mons. Emilio Nappa, nuovo Segretario Aggiunto del Dicastero per l’Evangelizzazione, è stato ordinato vescovo nella Basilica Papale di San Pietro sabato 28 gennaio 2023, memoria di San Tommaso d’Aquino. La celebrazione è stata presieduta dal Pro-Prefetto del Dicastero di
Propaganda Fide
, Sua Eminenza il Cardinale Luis Antonio Gokim Tagle. Alla celebrazione ha partecipato un buon numero di cardinali, vescovi, sacerdoti, diaconi, fedeli e la famiglia di
Propaganda Fide
.
Il Santo Padre Francesco lo scorso 3 dicembre 2022, memoria di San Francesco Saverio, patrono delle missioni, aveva nominato Mons. Emilio Nappa Segretario Aggiunto del Dicastero per l’Evangelizzazione, con incarico di Presidente delle Pontificie Opere Missionarie, conferendogli il titolo di Arcivescovo e assegnandogli la Sede titolare di Satriano.
Nell’omelia sulle letture della IV domenica del Tempo Ordinario, il Cardinale ha sottolineato senza equivoci l’importanza dell’umiltà, in particolare per i pastori d’anime. Tutti i pastori devono imitare Gesù, il Buon Pastore, nella sua umiltà per raggiungere la beatitudine finale della gioia. Ha aggiunto che il profeta Sofonia, nella prima lettura, ha ammonito che dobbiamo cercare e perseguire l’umiltà attraverso atti di giustizia. Il mondo spinge le persone a cercare l’orgoglio al posto dell’umiltà. Ma l’orgoglio è una falsa pretesa attraverso illusioni, menzogne e ingiustizie. Tuttavia, l’amore di Dio ci riporta alla virtù dell’umiltà. Solo chi è umile riceve le benedizioni del Signore e diffonde l’amore e la misericordia di Dio.
Nel suo discorso di ringraziamento, Mons. Nappa ha riconosciuto il grande dono ricevuto, che non avrebbe mai sognato di avere.
La gioiosa celebrazione, è stata caratterizzata dai riti distintivi dell’ordinazione episcopale: la presentazione del vescovo eletto, la lettura della bolla di nomina di Papa Francesco, le litanie dei santi, l’imposizione delle mani e la preghiera di ordinazione. Sono seguiti i riti esplicativi: l’unzione del capo del Vescovo ordinato con il sacro crisma da parte del celebrante, la consegna dei libri dei vangeli, la consegna dell’anello, l’imposizione della mitra e la consegna del pastorale.
Chiunque partecipi alla celebrazione di un’ordinazione episcopale torna a casa con il cuore pieno di gioia perché la preghiera del popolo per avere pastori che guidino la Chiesa di Dio è stata ascoltata. La Chiesa continua nella sua vocazione a invocare la guida spirituale per tutti i suoi pastori. Le nostre preghiere quotidiane possano dare forza e gioia a Mons. Emilio nel suo nuovo ministero episcopale.
Photogallery
Ultimi Articoli
Pellegrinaggio Mariano, Viterbo
Ordinazione Diaconale 2023
Il viaggio Apostolico di Papa Francesco in Repubblica Democratica del Congo
Mons. Fortunatus Nwachukwu: nuovo Segretario
OPEN DAY 2023
Sostieni il nostro collegio
Ogni donazione sarà d'aiuto per il sostentamento del Collegio Urbano e dei suoi seminaristi. Grazie.