MENU
Toggle navigation
Home
Chi siamo
Mission
Storia
News
Borse di studio
Donazioni
Contatti
News
Home
» News
Epifania 2023
Gesù Bambino: l’astro nascente che illumina tutti noi
PCU
Notizie
Il 6 gennaio 2023 Papa Francesco ha presieduto la celebrazione della Solennità dell’Epifania nella Basilica di San Pietro. Il Cardinale Luis Antonio G. Tagle è stato il celebrante principale della Liturgia eucaristica, mentre Papa Francesco ha tenuto l’omelia.
La solennità dell’Epifania celebra l’arrivo dei Re Magi, conosciuti con i nomi di Gaspare, Melchiorre e Baldassarre, che vennero con doni (oro, incenso e mirra) per adorare il bambino Gesù poco dopo la sua nascita. I tre Magi furono spinti da molte domande durante il loro viaggio verso Betlemme. Dice Papa Francesco: «Domande che ci sfidano a uscire dalla nostra presunzione che tutto vada bene, domande che ci aprono a ciò che è al di là di noi. Per i Magi, quello fu l’inizio: l’inquietudine di chi è disposto a fare domande. Pieni di nostalgia dell’infinito, scrutano i cieli; si ritrovano a meravigliarsi davanti allo splendore di una stella». Infatti, hanno trovato il bambino Gesù in una mangiatoia a Betlemme solo dopo aver seguito la stella nascente. La stella li ha illuminati per trovare la strada giusta per Gesù. In realtà, i tre Magi sono venuti da Gesù per adorarlo e non per essere adorati. Come aggiunge Papa Francesco, «come i Magi, prostriamoci e affidiamoci a Dio nello stupore del culto. Adoriamo Dio, non noi stessi; adoriamo Dio e non i falsi idoli che seducono con il fascino del prestigio e del potere... amiamo Dio e non inchiniamoci davanti alle cose passeggere e ai cattivi pensieri, seducenti ma vuoti. Quindi, tutti noi siamo invitati a venire al bambino Gesù come i Tre Magi, per essere illuminati, per essere riempiti dalla luce della stella nascente nelle nostre menti e nei nostri cuori. Gesù, la nostra stella, afferma poi: “Io sono la luce del mondo” ( 8,12a). Com’è bello essere vicini a questa luce nella nostra vita quotidiana per scoprire la giusta via, la giusta direzione, il giusto consiglio, la giusta motivazione, la giusta umanità e professare profondamente la nostra fede».
In realtà, la festa dell’Epifania, con l’arrivo dei Tre Magi dall’Oriente presso il bambino Gesù, ci fornisce uno spunto per cercare la “stella nascente”, per essere illuminati dalla sua luce e dal suo amore. Gesù si erge come una stella nascente e illumina tutti noi indistintamente. Egli attira tutti noi con la sua luce non per essere serviti, ma per servire e adorare lui e anche il nostro prossimo. Quindi, siamo tutti fedeli all’astro nascente, Gesù Bambino e seguiamolo, come i Tre Magi, facendo lo sforzo intenso di camminare nella sua luce per illuminare il mondo e promuovere l’umanità in questo mondo inquieto. Così saremo capaci di costruire un mondo più giusto e fraterno.
Photogallery
Ultimi Articoli
Fedeltà alla missione fino al “martirio”
In preghiera per i defunti al Cimitero del Verano
“Cuori ardenti e piedi in cammino” al Collegio Urbano
I nostri Seminaristi “missionari” in Puglia e Campania
Al via il Sinodo sulla sinodalità
Sostieni il nostro collegio
Ogni donazione sarà d'aiuto per il sostentamento del Collegio Urbano e dei suoi seminaristi. Grazie.