MENU
Toggle navigation
Home
Chi siamo
Mission
Storia
News
Borse di studio
Donazioni
Contatti
News
Home
» News
MEMORIA DI SAN FRANCESCO SAVERIO, PATRONO DELLE MISSIONI
Messa della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli alla Chiesa del Gesù
Gelson Fernando Augusto Dinis, Angola, I anno
Notizie
Come ci insegna il Papa Benedetto XVI, «i santi sono coloro che, identificandosi con Cristo nella loro vita, hanno saputo dire come San Paolo “non vivo più io, ma Cristo vive in me” (Gal 2,20)».
Mossi dallo stesso spirito di identificazione e configurazione a Cristo, la comunità del Pontificio Collegio Urbano, il 3 dicembre 2017, ha partecipato alla santa messa nella memoria di San Francesco Saverio, nella Chiesa del Gesù in cui è custodita la santa reliquia del suo braccio, che la comunità ha potuto venerare.
La messa è stata quella della I domenica del tempo di Avvento, presieduta da S.E. Mons. Protase Rugambwa, Segretario di
Propaganda Fide
, alla presenza di altri concelebranti che fanno parte della famiglia della Congregazione e del Collegio.
Durante la sua omelia, il presidente ha chiarito che quando in una società non c’è Dio essa cade e pian piano muore; ma poiché Dio non ci abbandona mai, non si dimentica mai di noi, cioè non si pente mai dei doni che ci ha dato, essendo Lui stesso il maggiore di tali doni, suscita sempre in mezzo alla sua Chiesa uomini di immortale memoria, come San Francesco Saverio, sacerdote gesuita, che mosso da Dio partì verso l’Oriente per portare agli uomini che non conoscono Cristo il lieto annuncio della buona novella del Vangelo; missione che ha compiuto, come dice egli stesso, «non per la paura dell’inferno, non per la speranza del paradiso, ma solamente perché io Ti amo, o Dio, come Tu mi ami».
Pertanto, in questo tempo di attesa di Colui che sta per venire,
“Ad Ventum”
, lo sguardo che deve guidare la nostra speranza è quello escatologico, cioè di una speranza che si riempe di instancabile preghiera e di una profonda carità come virtù proprie che identificano una vera comunità di credenti che con fede aspettano il Padrone di casa che affidò a ciascuno il suo talento, come descritto nel brano del Vangelo di Marco, ma che più di un giudice è un Padre che ama i suoi e dà a ognuno di essi secondo le proprie capacità e che per il suo infinito amore verso gli uomini non cessa di offrire perdono ad essi.
Photogallery
Ultimi Articoli
Concistoro ordinario del 30 settembre 2023
Quattro ex alunni festeggiano il 50º di sacerdozio (1973-2023)
Il 25° anniversario della presenza in Collegio delle Suore (1998-2023)
Venerdì Santo 2023: «Passione del Signore»
Giovedì Santo 2023: Messa in Coena Domini
Sostieni il nostro collegio
Ogni donazione sarà d'aiuto per il sostentamento del Collegio Urbano e dei suoi seminaristi. Grazie.