MENU
Toggle navigation
Home
Chi siamo
Mission
Storia
News
Borse di studio
Donazioni
Contatti
News
Home
» News
IL NOSTRO EX ALUNNO CARD. NEWMAN PRESTO SANTO
«Ex umbris et imaginibus in veritatem» (H. J. Newman)
PCU
In primo piano
Il 12 febbraio 2019 il Santo Padre Francesco ha ricevuto in udienza il card. Angelo Becciu, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, autorizzando la medesima Congregazione a promulgare i decreti riguardanti il miracolo attribuito all’intercessione del fondatore dell’Oratorio di San Filippo Neri in Inghilterra, nato a Londra il 21 febbraio 1801. Sacerdote anglicano convertito al cattolicesimo nel 1845 e nominato cardinale da papa Leone XIII nonostante non fosse vescovo, morì nel 1890 all’età di 89 anni, lasciando scritti spirituali e teologici di valore
inestimabile.
E' stato alunno del nostro Pontificio Collegio Urbano, nella antica sede di Piazza di Spagna, dall'aprile 1846 all'agosto 1847.
Nella Messa per la beatificazione, il 19 settembre del 2010 a Birmingham, Benedetto XVI sottolineava che il cardinale Newman visse “
la visione profondamente umana del ministero sacerdotale nella devota cura per la gente di Birmingham durante gli anni spesi nell’Oratorio da lui fondato, visitando i malati ed i poveri, confortando i derelitti, prendendosi cura di quanti erano in prigione
”. Il suo motto
Cor ad cor loquitur (
“il cuore parla al cuore”) – aveva sottolineato il Santo Padre –
“ci permette di penetrare nella sua comprensione della vita cristiana come chiamata alla santità, sperimentata come l’intenso desiderio del cuore umano di entrare in intima comunione con il Cuore di Dio”
.
La Celebrazione della Canonizzazione potrebbe avvenire nel prossimo ottobre.
Photogallery
Ultimi Articoli
Pellegrinaggio Mariano, Viterbo
Ordinazione Diaconale 2023
Il viaggio Apostolico di Papa Francesco in Repubblica Democratica del Congo
Mons. Fortunatus Nwachukwu: nuovo Segretario
OPEN DAY 2023
Sostieni il nostro collegio
Ogni donazione sarà d'aiuto per il sostentamento del Collegio Urbano e dei suoi seminaristi. Grazie.