News

Pellegrinaggio giubilare comunitario

Pellegrinaggio giubilare comunitario

Nell’ambito dell’anno giubilare, dal tema “Pellegrini di speranza”, il Pontificio Collegio Urbano ha organizzato, nella mattinata di sabato 10 maggio, un pellegrinaggio al complesso abbaziale delle Tre Fontane, luogo del martirio di San Paolo. Questo momento di raccoglimento è stato un’occasione per i seminaristi di rinnovare il loro “eccomi” e l’impegno formativo in vista della futura missione sacerdotale.  
Infatti, il pellegrinaggio non è soltanto un viaggio verso una meta santa, ma un’esperienza di trasformazione interiore e di crescita spirituale. In particolare, per i seminaristi, rappresenta un cammino concreto verso una maggiore consapevolezza della loro chiamata e una preparazione più intensa al ministero sacerdotale. Camminare insieme come Comunità ci ha permesso anche di rafforzare la fraternità e la condivisione, elementi fondamentali della vita sacerdotale. Così, visitando il luogo del martirio di San Paolo abbiamo contemplato la fedeltà di questo grande Apostolo delle genti, soprattutto di fronte alla persecuzione e al martirio. Abbiamo, quindi, potuto approfondire la comprensione del sacrificio e della donazione totale di sé. La testimonianza di San Paolo è per noi un modello di coraggio e di dedizione e un’ispirazione a vivere con autenticità il servizio al popolo di Dio.  
Dopo aver concluso il pellegrinaggio presso la Chiesa del martirio di San Paolo, ci siamo recati alla Grotta della Rivelazione per la preghiera del Regina Caeli. Questa visita ha rappresentato il culmine del pellegrinaggio comunitario, offrendo a tutti i partecipanti l’opportunità di affidarsi alla Vergine Maria che proprio in quel luogo apparve a Bruno Cornacchiola, stravolgendo la sua vita ecclesiale e la sua devozione mariana. 
Attraverso la meditazione personale, la celebrazione eucaristica presieduta dal Rettore presso la Chiesa abbaziale e la testimonianza di Madre Rebecca delle suore della Rivelazione abbiamo potuto interiorizzare il valore del sacrificio e della missione, rafforzando il nostro legame con la Vergine Santissima. 

BAÏTIYA Rock-Athanase

Search

Categories