News

Nel segno della tradizione propagandista

Nel segno della tradizione propagandista

Il 23 novembre 2025, nella solennità di Cristo Re, la nostra comunità si è riunita per la preghiera dei Secondi Vespri. La celebrazione è stata guidata dal nostro Rettore, Don Armando Nugnes. È stato un momento di grazia per tutti, soprattutto per i 28 seminaristi del primo anno, protagonisti di un passaggio importante per il loro cammino vocazionale.

La celebrazione ha segnato l’inizio ufficiale del loro percorso formativo presso il nostro seminario missionario, pronunciando la tradizionale promessa propagandista e ricevendo l’iconica veste talare del Collegio Urbano. La talare è segno di un impegno più profondo nella formazione. Essa ricorda che la vocazione è un dono, ma anche una responsabilità. Ogni seminarista è chiamato a crescere nella fede, nella fraternità e nello spirito missionario, in vista dell’ordinazione sacerdotale. 

Durante i Vespri, il Rettore ci ha ricordato che Cristo è il nostro Re e continua a regnare dalla croce per amore nostro. Così facendo ci mostra la via d’amore da seguire. Don Armando ha invitato i nuovi seminaristi a “rivestirsi di Cristo” e a camminare sulle sue orme. Ha spiegato il significato della talare tradizionale del Collegio Urbano, come segno di appartenenza e di missione fino al dono totale di sé. 

Dopo l’omelia, i 28 seminaristi hanno fatto la loro promessa davanti alla comunità e uno per uno hanno consegnato al Rettore il foglio firmato, ricevendo e vestendo l’abito talare, tra preghiere e applausi. 

La celebrazione si è conclusa in un clima di gioia e di gratitudine. La comunità ha accolto i nuovi â€œpropagandisti” con cuore aperto e gioioso per il dono di questi nuovi fratelli.

Selva Arasu Arul

Search

Categories