-

Nel segno della tradizione propagandista
La Promessa e la vestizione con la Talare tradizionale dei 28 nuovi alunni Il 23 novembre 2025, nella solennità di Cristo Re, la nostra comunità si è riunita per la preghiera dei Secondi Vespri. La celebrazione è stata guidata dal nostro Rettore, Don Armando Nugnes. È stato un momento di grazia per tutti, soprattutto per i 28…
-

Un tesoro dimenticato nella terra assetata
Riflessioni sull’Esortazione Apostolica “Dilexi te” di Papa Leone XIV «Il piccolo non è piccolo a chi non l’ha» sussurra il mio cuore mentre rifletto sulla Dilexi te di Papa Leone XIV. Anche i semplici gesti rivelano qualcosa di grande. Nessun gesto di affetto, neanche il più piccolo, sarà dimenticato, specialmente se rivolto a chi è…
-

Una “luce gentile” per l’avventura educativa
Grati al Signore e alla Chiesa per la proclamazione di San John Henry Newman, nostro ex-alunno, a “Dottore della Chiesa”, condividiamo un interessante contributo del nostro Rettore, don Armando Nugnes, sul valore poliedrico della santità di Newman e sulla sua breve permanenza presso il Collegio Urbano “de Propaganda Fide” dal 1846 al 1847. L’articolo è…
-

Il 38° Dottore della Chiesa è Figlio del Collegio Urbano!
Il Cardinale San John Henry Newman proclamato “Doctor Ecclesiae” da Papa Leone XIV Il termine “Doctor Ecclesiae” cominciò ad essere usato dopo il V secolo per indicare alcuni grandi Padri della Chiesa latina e greca. I primi quattro “Dottori” occidentali furono ufficialmente riconosciuti da papa Bonifacio VIII nel 1298. Esso è divenuto un titolo onorifico…
-

Ottobre non ci basta!
Il racconto delle principali attività del mese missionario 2025 nel quadro dell’Anno giubilare 1° ottobre – Santa Teresa di Gesù BambinoIl 1° ottobre la nostra Comunità, in comunione con la Chiesa universale, ha iniziato il mese missionario, un mese che ha assunto particolare importanza a partire dal 1926 quando Papa Pio XI ha istituito la…
-

Il Logo del nuovo anno formativo 2025-2026
Jerin George e Shebin Mani, indiani e studenti del terzo anno di teologia, hanno vinto il concorso lanciato dai formatori del Collegio per creare il logo per il nuovo anno formativo, a partire dal motto “Egli è la nostra pace (Ef 2,14). Aprirsi al dialogo per essere missionari di pace”. I formatori hanno valutato attentamente…
-

Un nuovo inizio per configurarsi a Cristo
Inaugurato il 399° anno formativo del Collegio Urbano Il 16 ottobre 2025 si è tenuta l’apertura ufficiale dell’anno formativo 2025–2026 nel nostro Collegio con una solenne celebrazione eucaristica presieduta da Sua Eccellenza Mons. Fortunatus Nwachukwu, Segretario del Dicastero Missionario. La Santa Messa ha avuto inizio con una processione solenne, seguita da un caloroso benvenuto da…
-

Giubileo del Mondo Missionario e dei Migranti
Il vento della missione soffia sulla nostra Comunità «La missione di Cristo redentore, affidata alla Chiesa, è ancora ben lontana dal suo compimento» (Redemptoris missio, 1). Consapevole di questo richiamo di Giovanni Paolo II, la Chiesa oggi prosegue fiduciosamente l’opera di Cristo, in forza della sua indole missionaria. Infatti, come ricorda il Vaticano II, tutta «la Chiesa…
-

Il mondo in collegio, il collegio per il mondo
Il nostro benvenuto ai nuovi alunni “Io sono perché noi siamo, e poiché noi siamo, per questo io sono” sono le parole che risuonano nei cuori dei seminaristi del Collegio Urbano di Propaganda Fide all’inizio di questo nuovo anno formativo 2025/2026. L’intera Comunità del Collegio si rallegra ed è piena di gratitudine perché la famiglia…
-

Sacerdoti di Speranza!
Papa Leone XIV ordina presbiteri 14 diaconi del Collegio Urbano Nella cornice del Giubileo dei sacerdoti, il 27 giugno 2025, Solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù, Papa Leone XIV ha ordinato 32 nuovi presbiteri nella Basilica Vaticana. Tra questi, 14 appartengono al Pontificio Collegio Urbano “de Propaganda Fide”: ANDIGE Channindu (Colombo, Sri Lanka), GBATAR Emmanuel…
-

Seguire Gesù “a qualunque costo”
La testimonianza integrale del nostro seminarista Pius Tabat, pronunciata il 26 giugno 2025, durante la Veglia di preghiera nella Basilica Vaticana, in occasione del Giubileo dei seminaristi Mi chiamo Pius Tabat Kanwai, ho ventisei anni e sono un seminarista dell’arcidiocesi di Kaduna, in Nigeria. Grazie ai miei genitori, sono stato battezzato da bambino nella fede…
-

Una partenza nel segno della Speranza
Celebrazione di chiusura dell’anno formativo 2024-2025 “A te offrirò un sacrificio di ringraziamento e invocherò il nome del Signore” (Sal 116, 17).Nella celebrazione della solennità di Pentecoste che porta a compimento il tempo pasquale, la comunità del Collegio Urbano ha espresso la sua gratitudine al Signore per i doni ricevuti durante l’anno, attraverso la consueta…
-

Chiamati ad essere ministri dell’amore
42 seminaristi del primo anno di teologia sono stati ammessi tra i candidati agli Ordini sacri del diaconato e del presbiterato Il 22 maggio, il Collegio Urbano ha celebrato l’ammissione tra i candidati agli Ordini sacri di 42 seminaristi del primo anno di teologia. Questo evento segna l’accoglienza ufficiale da parte della Chiesa della loro…
-

Pellegrinaggio giubilare comunitario
La Comunità visita e prega all’Abbazia delle Tre Fontane e alla Grotta della Rivelazione Nell’ambito dell’anno giubilare, dal tema “Pellegrini di speranza”, il Pontificio Collegio Urbano ha organizzato, nella mattinata di sabato 10 maggio, un pellegrinaggio al complesso abbaziale delle Tre Fontane, luogo del martirio di San Paolo. Questo momento di raccoglimento è stato un’occasione…
-

Leone XIV, un Papa dall’ “alma misionera”
Gli auguri del Collegio Urbano al nuovo Successore di Pietro L’8 maggio 2025, la Chiesa cattolica ha vissuto un momento storico: il cardinale Robert Francis Prevost di Chicago è stato eletto Papa con il nome di Leone XIV, diventando il primo statunitense a salire al soglio pontificio. La sua elezione segue la morte di Papa…
-

Servire è amare
12 nuovi Diaconi nella comunità del Collegio Urbano Nei primi giorni di maggio, in un momento ecclesiale particolare, il recente ritorno alla Casa del Padre di Papa Francesco e l’imminente conclave per l’elezione del nuovo Pontefice, il Pontificio Collegio Urbano “de Propaganda Fide” ha celebrato con solenne gioia l’Ordinazione di 12 nuovi Diaconi: undici secondo…
-

Papa Francesco e il Collegio Urbano
Il legame forte e silenzioso del Santo Padre defunto con la nostra comunità missionaria La comunità del Pontificio Collegio Urbano è grata a Papa Francesco per il suo esempio di pastore instancabile nel servizio alla Chiesa sino alla fine della sua vita, vero ispiratore per il nostro seminario missionario che da secoli continua a preparare…
-

Una finestra sul Myanmar
Tra guerra civile e terremoto, il Paese è in stato di emergenza umanitaria Il Myanmar sta attraversando una fase drammatica della sua storia, intrappolato in una doppia emergenza: una guerra civile che non accenna a fermarsi e una catastrofe naturale che ha aggravato una situazione già drammatica. La popolazione civile è oppressa da violenze e…



